Nel corso di questo webinar, che sarà tenuto in inglese e in italiano, Michael C. Smith parlerà di Jung e dello Sciamanesimo e presenterà il modo in cui ha sintetizzato la tradizione sciamanica e quella psicoanalitica in un modello di pratica psico-sciamanica. Si tratta di un potente modello contemporaneo di cura, valutazione e guarigione dell’anima. Il webinar, che durerà due ore, presenterà le similitudini tra la vita e il lavoro di C.G. Jung e la vita e i metodi dei guaritori sciamanici tradizionali. Dopo aver chiarito in cosa consiste il lavoro sciamanico, l’autore descriverà come il dialogo tra psicoanalisi junghiana e Sciamanesimo si sia trasformato in una comprensione sintetica e in un insieme di pratiche per lavorare con l’anima ferita e traumatizzata. Ci illustrerà brevemente alcuni esempi del suo lavoro psico-sciamanico con persone che soffrono di stress post traumatico (PTSD), di disturbi dissociativi, di depressione e crisi spirituali. Descriverà, inoltre, come il viaggio sciamanico, l’immaginazione attiva e il respiro sacro possano essere utilizzati nell’esplorazione e nella guarigione delle parti ferite della nostra psiche policentrica. Durante il webinar si discuterà del lavoro psico-sciamanico che Jung utilizzò intuitivamente con la “Donna che viveva sulla luna”, una donna traumatizzata che incontrò mentre svolgeva il suo apprendistato alla clinica Burghölzli di Zurigo. Michael C. Smith illustrerà anche come questo modello possa funzionare nella cura del cancro, in seguito a operazioni chirurgiche, in caso di trapianti di organi e di altri problemi di salute. Spiegherà come la struttura psico-spirituale e gli aspetti rituali e cerimoniali dello psico-sciamanesimo possano amplificare significativamente gli effetti terapeutici. Vedremo il modo in cui Jung ha inteso il “mondo spirituale” sciamanico e come l’inconscio collettivo e archetipico possano diventare sinonimi del “mondo spirituale”. Gli archetipi, gli spiriti, gli dèi, le muse e i demoni erano, nella visione di Jung, tutte figure archetipiche. La psicologia di Jung era profondamente daimonica, e Filemone era una delle manifestazioni principali del suo daimon (uno Spirito guardiano e Guida interiore).
Durata: 2 ore
Tipo di prodotto: video mp4
Lingue: inglese e italiano (traduzione consecutiva a cura di Monica Amarillis).
Dimensioni del file: 583.2 MB
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.