Nella scienza del morire che i tibetani hanno sviluppato in mille anni di studio, molto riguarda anche gli animali e la fine della loro vita. Daniela ha studiato questa materia per 30 anni, durante i quali ha accompagnato tanto le persone quanto gli animali morenti. Oggi buona parte della metodica tibetana è confermata: dalle neuroscienze, dalla neurocardiologia e persino dalla fisica quantistica.
Un viaggio attraverso una cultura che non ha paura di esplorare il morire, considera la morte un’occasione straordinaria, e che ci dota di un training unico, oggi convalidato dalla scienza occidentale, nel quale si recuperano le proprie capacità empatiche per comunicare con i nostri amici, animali e non, fino alla fine, guidandoli in una buona morte. Diventare pace perché essi ci possano lasciare in pace.
Argomenti trattati:
- Gli animali sono empatici e noi possiamo ridiventarlo: le basi dell’addestramento per riuscirci.
- Che cos’è l’empatia e da dove passa l’informazione o comunicazione empatica: l’animale ha una sua saggezza: possiamo imparare ad ascoltarla.
- Dagli studi tibetani sulla morte: imparare a riconoscere in quale fase si trova il nostro amico animale rispetto al processo del morire, quali sono le sue percezioni, e agire di conseguenza
Durata: 2h07′
Tipo di prodotto*: video mp4 (visibile su computer, cellulari, tablet)
Dimensioni del file: 487 MB.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.