Seppur leggibile anche singolarmente, “Biglietto per la Terra” è il libro che corona la trilogia di saggi con cui Diego Giaimi racconta il grande viaggio dell’incarnazione delle anime.
Dopo essersi concentrato sull’avventura dell’anima nelle fasi prenatali e perinatali del bambino (con L’energia della gravidanza) e averci aperto gli occhi sulla dimensione temporale non lineare in cui avvengono le incarnazioni (in Vite parallele), ci fa fare un ulteriore passo avanti per ampliare il paradigma percettivo.
Allargando la visione, ci accorgiamo così che la vita di cui facciamo esperienza è solo parte di un “io” più grande; possiamo comprendere la saggezza della nostra anima e imparare ad affidarci ad essa, interrogarci sui rapporti che possiamo intessere con questo Io Superiore e soprattutto osservare la sinergia e la cooperazione fra l’essere umano, Gaia e il resto dell’universo.
Una percezione di appartenenza e di unità dal significato importantissimo: non siamo soli.
INDICE:
Prologo
Introduzione
- Capitolo 1 – Compagni di viaggio
- Capitolo 2 – Tappe del viaggio
- Capitolo 3 – Panoramica di Focus 27
- Capitolo 4 – Gaia
- Capitolo 5 – Quicha e i permessi umani
- Capitolo 6 – Centro di Pianificazione
- Capitolo 7 – Centro di Educazione e Apprendimento
- Capitolo 8 – Centro Direzionale di Coordinamento
- Capitolo 9 – Centro di Rigenerazione
- Capitolo 10 – I Signori della Terra
- Capitolo 11 – Io Superiore: Focus 34-35
- Capitolo 12 – Creazione e congregazioni
- Capitolo 13 – Oltre i limiti
- Capitolo 14 – Discesa e ritorno
Conclusioni
Postfazione
Ringraziamenti
L’autore
Per ascoltare la meditazione gratuita associata al libro clicca qui:
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.