Il buddha degli animali

La vita spirituale dei nostri amici animali e come accompagnarla
Autori: David Michie

16,50  15,68 

Gli animali domestici fanno parte del nostro mondo sette giorni su sette, e a volte trascorriamo più tempo con loro che con i nostri amici più cari: per l’Oriente non è un caso se, del numero infinito di esseri senzienti che popolano la Terra, condividiamo le nostre case solo con alcuni di loro.

Please, activate Compare option to use this widget.

Cosa accade alla coscienza degli animali quando muoiono? Sopravvive? E, se sì, come e dove? Con il libro “Il Buddha degli Animali” David Michie prova a rispondere. Perché per chi ama gli animali queste sono domande importanti, infatti per molti di noi essi sono parte della famiglia.

Gli animali domestici fanno parte del nostro mondo sette giorni su sette, e a volte trascorriamo più tempo con loro che con i nostri amici più cari: per l’Oriente non è un caso se, del numero infinito di esseri senzienti che popolano la Terra, condividiamo le nostre case solo con alcuni di loro. L’Occidente si è accorto di quanto possano influire sulla nostra vita, e persino delle loro virtù terapeutiche.

E se avessero una loro vita spirituale, nei confronti della quale abbiamo grandi responsabilità ed enorme influenza, specialmente nei momenti in cui sono più vulnerabili? David Michie esplora la faccenda a modo suo, ossia attingendo alla sua profonda conoscenza del buddhismo, alle più recenti ricerche scientifiche e allo humour che gli è proprio.

Ci ricorda che per utilizzare l’approccio descritto in questo libro non occorre credere nell’esistenza di una vita dopo la morte, né accettare il principio del karma, secondo il quale tutte le azioni producono un effetto nella mente di coloro, uomini o animali, che le compiono, né credere nella reincarnazione: l’unica cosa che serve è una mente aperta.

 

INDICE:

Prefazione
Dedica
Introduzione

  • Cap. 1 Come cani e gatti sono arrivati nella nostra vita
  • Cap. 2 Anche gli animali hanno una coscienza
  • Cap. 3 Principi guida
  • Cap. 4 Essere presenti per i nostri animali
  • Cap. 5 Cinque effetti positivi della pratica della presenza mentale con gli animali
  • Cap. 6 Meditare con i nostri animali
  • Cap. 7 Karma: guidare i nostri animali verso un futuro migliore
  • Cap. 8 Aiutare i nostri animali sulla via della guarigione
  • Cap. 9 Sostenere i propri animali nell’ora della morte e oltre
  • Cap. 10 Rinascita
  • Cap. 11 Animali e non violenza: alcune questioni generali

Epilogo
Glossario
Ringraziamenti
Bibliografia
L’Autore

Pagine:

Collana:

Inserti a colori:

Copertina:

Dimensioni:

Rilegatura:

Titolo originale dell'opera:

Buddhism for Pet Lovers

Traduzione di:

Anno di pubblicazione presso le Edizioni Amrita:

Tipo di prodotto

ISBN:

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo i clienti registrati che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione

Potrebbero interessarti