“Tecno-Equilibristi” di Fabio Pellerano: Riprendi il controllo del tuo rapporto con la tecnologia.
Doveva aprirci nuovi orizzonti, nuove possibilità; doveva renderci più semplici i compiti quotidiani e lavorativi, contribuire al nostro intrattenimento, ampliare la nostra conoscenza e soddisfare la nostra curiosità. Doveva migliorarci la vita.
Invece, negli ultimi vent’anni la tecnologia digitale sembra essersi portata dietro, perlomeno per tanti di noi, solo una serie di guai a cui eravamo impreparati: violazioni della privacy, cyberbullismo, fake news, e poi la dipendenza dai social, la sofferenza da haters, le difficoltà a decifrare un orizzonte che di colpo è diventato complicato e pieno di insidie.
Non deve per forza essere così. Come sempre, se conosci il nemico impari a disarmarlo. E grazie a questo manuale possiamo tornare a fare delle tecnologie digitali quello che dovevano essere: degli strumenti di arricchimento, non di tortura, controllo e monetizzazione.
Organizzato in tre parti, il testo esplora la relazione uomo-macchina, il funzionamento di app e dispositivi, e propone test pratici per valutare un eventuale uso problematico, accompagnati da strategie concrete per una gestione equilibrata. Troverai anche consigli utili per genitori e un approfondimento sulle aziende digitali che influenzano la tua quotidianità.
Con “Tecno-Equilibristi“, riscoprirai come mantenere il controllo nel mondo digitale, rendendo la tecnologia tua alleata e non una fonte di stress.
INDICE:
Introduzione
Parte I
- Cap. 1
Il rapporto con la tecnologia digitale
Parte II
- Cap. 2
Contenitori e contenuti digitali - Cap. 3
I contenuti e le piattaforme digitali
Parte III
- Cap. 4
Cosa fare se la situazione sfugge di mano - Cap. 5
Se il problema è internet - Cap. 6
Cosa fare quando app, programmi e piattaforme sono un problema
Parte IV
- Cap. 7
Ulteriori strategie e consigli
Conclusioni
Appendice – Chi sono i produttori
Allegati
Indice analitico
L’autore
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.